Come insegnare al proprio figlio ad andare in bicicletta senza rotelle? Bicicletta senza pedali per insegnare ai bambini ad andare su due ruote. Una conquista di libertà e divertimento, ma soprattutto di autonomia. Segui il nostro articolo e scopri che insegnare ad andare in bici può essere più semplice di quanto credi!
Come insegnare ad andare in bicicletta è una delle questioni che un genitore prima o poi deve affrontare con i propri figli.
Entrando nel merito del discorso, occorre fare qualche precisazione.
Cose da sapere su come apprendono i bambini
Ogni vero apprendimento nasce dal corpo.
Nei bambini piccoli, infatti, apprendere significa innanzitutto imparare attraverso la percezione e il movimento.
Il bambino sperimentando impara a conoscere sé stesso e il mondo che lo circonda.
Ecco perché favorire ed incoraggiare il movimento è fondamentale.
Le abilità motorie sono collegate alle facoltà cognitive dei bambini
Inoltre è un dato ormai acquisito che i bambini che non giocano o non si muovono abbastanza, manifestano spesso ritardi non solo nello sviluppo fisico, ma anche nell’acquisizione del linguaggio, nella capacità di concentrazione e nello sviluppo delle facoltà cognitive.
Per sviluppare le sue facoltà cognitive il bambino ha bisogno di farsi un’idea degli oggetti attraverso tutti i sensi. Per questo motivo, gli adulti che ostacolano il bambino, ad esempio vietandogli di fare delle cose anche quando non sono veramente pericolose, non gli impediscono soltanto di sperimentare il movimento, ma lo limitano anche nella costruzione del suo mondo concettuale e nel suo sviluppo cognitivo aumentando le probabilità che diventi un insicuro.
Ecco perchè se vogliamo far crescere bambini sicuri di sè, sani nella mente e nel corpo, occorre assecondare il loro bisogno di attività e di autonomia.
Favorire uno stile di vita attivo per i bambini è fondamentale
Ora, poiché noi adulti abbiamo un ruolo molto importante nella crescita dei piccoli di casa, dovremmo mettere da parte le nostre insicurezze e le nostre paure e favorire uno stile di vita attivo, direi avventuroso per i nostri bambini.
Tra i tanti giocattoli che selezioniamo, uno che assolve in maniera incredibile a questo compito, è una bicicletta particolare
Bicicletta senza pedali per i bambini
Ancora poco diffusa in Italia è uno strumento che incoraggia i bambini a vivere un’ esperienza d’autonomia, a fianco di NOI genitori.
Di cosa parliamo?
“Balance Bike” >> Scopri Berg Biky Gray
Cos’è la Balance Bike? A cosa serve? Come funziona? E soprattutto perché dovrebbe essere la bicicletta da scegliere per i bambini dai 2 anni ?
Balance bike è una bicicletta senza pedali e anche senza rotelle che permette al bambino di acquisire l’equilibrio in maniera indipendente.
Uno strumento utilissimo concepito per far vivere esperienze gratificanti ma soprattutto di crescita.
In sella di questa bici ci si muoverà sperimentando l’equilibrio e imparando a bilanciarsi. Per questo i piccoli coordineranno i movimenti in maniera naturale.
Ai bambini sarà consentito di:
- sperimentare con grande libertà il loro corpo a contatto con la natura;
- stimolare la propriocettività ovvero la percezione di sé in rapporto al mondo esterno.
Inoltre è adatta già all’età di 17/18 mesi e in poco tempo (qualche mese) i bambini impareranno ad avere l’equilibrio su due ruote.
Per i genitori nostalgici, del metodo tradizionale o meglio della bici con le rotelle diciamo che con la balance bike:
- i bambini acquisiranno maggiore fiducia nelle loro abilità, dato che saranno indipendenti e potranno seguirvi quando passeggiate senza essere spinti, tirati o aiutati: dovranno solo spingere con i piedi e impugnare il manubrio.
- Le rotelle non si incastreranno in nessun dove e gli ostacoli della città (panchine, radici, alberi, marciapiedi) non saranno un problema.
- I bambini vivranno un’esperienza più gratificante e anche più sicura.
Scopri la bicletta per bambina Berg Biky White
Ricorda->Fai sempre indossare un caschetto protettivo al bambino quando va in bici e aiutalo a fare da solo.
E tu come assecondi il bisogno di attività e autonomia dei tuoi bambini?