Può capitare che vi siano differenti problemi relativi alla tua casa o ai suoi vari elementi. Tra quelli più dannosi, purtroppo, si hanno le perdite d'acqua: queste infatti potrebbero danneggiare molti componenti a seconda della stanza dove si è creato il danno, e pertanto è necessario sapere come agire in questi casi.

Molte volte potresti risolvere la situazione in quanto le perdite sono minime, ma ci sono dei casi in cui la tua casa potrebbe del tutto allagarsi, e a quel punto devi chiamare il tuo servizio locale.

Se abiti nella capitale Pronto Intervento Idraulico Roma è la soluzione giusta per te. Intanto però, devi saper cosa fare nell'immediato. Vediamolo insieme.

Allagamento in casa: cosa fare

Al fine di non danneggiare la tua casa nel caso in cui questa si allaghi, ti consiglio di seguire una procedura ben specifica che ti permetterà di salvaguardare la situazione e la tua stessa sicurezza, soprattutto nel caso in cui abiti in delle zone dove vi sono delle piogge torrenziali che causano frequentemente questi problemi. In alternativa, si può comunque rischiare un allagamento dato dalla rottura di una tubatura o anche un rubinetto lasciato erroneamente aperto per troppo tempo.

Innanzitutto, se nella tua città si ha un'emergenza data dalle piogge, ti consiglio di aspettare la fine dell'emergenza, in quanto le strade sarebbero anch'esse allagate. Nel caso in cui invece l'allagamento sia stato causato da fenomeni non naturali, bensì da dei guasti, in quel caso dovresti indossare dei guanti ed una mascherina: infatti, nell'acqua potrebbero esserci delle sostanze tossiche dannose per la tua salute, quindi devi usare degli accessori appositi per garantire la tua protezione.

Al fine di facilitare lo smaltimento dell'acqua presente nella tua casa, se al piano terra, potresti limitarti ad utilizzare delle scope oppure a creare un canale di scolo ove l'acqua in eccesso può scorrere. Però, se la stanza allagata è un seminterrato o un altro piano, in quel caso ti consiglio di chiedere un aiuto professionale al fine di non lasciare ristagni e di risucchiare tutta l'acqua presente con una pompa professionale.

Nonostante si pensi che il fai da te in caso di allagamento della casa sia semplice, in realtà non lo è affatto. Infatti, nonostante l'acqua venga rimossa si hanno comunque dei problemi, i quali devono essere risolti tramite l'asciugamento di tutti gli accessori ed i pavimenti presenti nella stanza. Di conseguenza, devi proseguire nell'asciugare mobili, pavimenti, pareti, etc...

Se infatti ignori questa procedura, potrebbero formarsi dei batteri nocivi e delle muffe che potrebbero nuocere alla tua salute. Inoltre, questi elementi sono dannosi anche per la struttura della casa, soprattutto se questa è costituita da elementi naturali come il legno.

Costo dei danni da allagamento

Nel caso in cui tu abbia un allagamento in casa e vi siano diversi danni presenti, è lecito che tu ti chieda quali sono i costi da pagare e a chi debbano essere attribuiti. Ebbene, nel caso in cui la tua casa si è allagata non per fenomeni naturali, bensì a causa di una rottura delle tubature o per mere distrazioni, se possiedi un'assicurazione ti sarà possibile ottenere un risarcimento.

Nel caso in cui tu la abbia, ti consiglio altamente di fotografare i danni e le varie zone della stanza con estrema cura, al fine di poterti garantire il rimborso: questo processo è ancor più consigliato nel momento in cui devi chiamare un aiuto professionale, che deve intervenire con delle pompe apposite.

Invece, nel caso in cui il guasto sia dato dai vicini o dallo stesso condominio dove abiti, è bene verificare le responsabilità.
Infine, nel caso di una calamità naturale, il Comune è tenuto a risarcirti i danni. Le singole responsabilità potrebbero essere calcolate in modo differente a seconda dei casi, ma l'importante è agire subito al fine di evitare danni ancora più gravi e salvaguardare così sia la tua casa che la tua salute.

Commenti

Potrebbero interessarti